Descrizione Progetto

logo-progettoNoi di Asolo Reattiva abbiamo voluto collaborare alla realizzazione dell’edizione 2016 di Invertiamo la Marcia, un progetto di formazione sociale e politica, rivolto specialmente ai giovani, attraverso il quale è possibile confrontarsi, discutere, dibattere e approfondire tematiche di attualità.

Questa edizione, dal titolo Tutto bene a casa?, vuole indagare su cosa sta succedendo oggi a casa nostra, nel nostro territorio, nel nostro paese, nel nostro mondo. Il titolo della rassegna è una domanda comune ma, in questo caso, un po’ provocatoria. Il prefisso eco- (dal greco òikos), che accomuna parole come economia ed ecologia, significa “casa” e in senso più ampio “ambiente in cui si vive”. Ed è proprio secondo questa doppia valenza che sono nati gli incontri di questa edizione 2016. Cinque serate in cui il progetto Invertiamo la Marcia vuole andare al significato profondo del termine CASA: un bene comune di cui prendersi cura insieme; un luogo che ha perso attrattiva per i più giovani, ma che è anche meta di persone costrette a fuggire dalla loro patria; un ambiente naturale da preservare e migliorare in maniera sostenibile. CASA è tante cose e una sola: stare bene.

Ognuna delle 5 serate è stata organizzata da un’associazione differente, in diversi comuni del territorio Trevigiano, ringraziamo quindi i nostri colleghi di Giovani Imprenditori Confartigianato Asolo-Montebelluna, Sentiero degli Ezzelini, Consulta giovani di San Zenone degli Ezzelini, Godego LAB, Trevignano 2.0 e Salviamo il Paesaggio per la realizzazione di questo progetto.